Fare umanità: I drammi dell'antropo-poiesi

Fare umanità: I drammi dell'antropo-poiesi

by Francesco Remotti
Fare umanità: I drammi dell'antropo-poiesi

Fare umanità: I drammi dell'antropo-poiesi

by Francesco Remotti

eBook

$15.99 

Available on Compatible NOOK Devices and the free NOOK Apps.
WANT A NOOK?  Explore Now

Related collections and offers


Overview

La specie umana non è l'unica specie culturale. È però la specie più culturale: l'uomo non solo produce cultura, ma è esso stesso un prodotto culturale. Questi sono i presupposti bio-antropologici della teoria dell'antropo-poiesi, cioè della fabbricazione sociale degli esseri umani. Dopo avere distinto un'antropo-poiesi che ci modella in ogni istante, con i gesti minuti della vita quotidiana, e una antropo-poiesi programmata e consapevole, Remotti si sofferma sulla grande varietà degli interventi estetici sul corpo, una ricerca quasi ossessiva della bellezza, persino in contrasto con la funzionalità fisiologica e anatomica dell'organismo umano. Anche in questo modo, l'autore intende sottolineare le implicazioni drammatiche dell'antropo-poiesi: se infatti gli esseri umani sono da un lato condannati a fare umanità, dall'altro i loro modelli sono nulla più che invenzioni culturali, dunque instabili, revocabili, discutibili. Non riconoscere questa precarietà, ovvero presumere di possedere le chiavi risolutive e permanenti dell'antropo-poiesi, ha generato il furor antropo-poietico e con esso le maggiori tragedie.

Product Details

ISBN-13: 9788858108956
Publisher: Editori Laterza
Publication date: 04/22/2013
Series: Percorsi , #1
Sold by: eDigita
Format: eBook
Pages: 248
File size: 2 MB
Language: Italian

About the Author

Francesco Remotti è professore ordinario di Antropologia culturale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell'Università degli Studi di Torino. A partire dal 1976 ha compiuto indagini etnografiche presso i BaNande del Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo) e ha svolto ricerche etnostoriche sui regni precoloniali dell'Africa equatoriale. Tra le sue pubblicazioni: Etnografia nande (3 volumi, Torino 1993-1996); Luoghi e corpi. Antropologia dello spazio, del tempo e del potere (Torino 1993); Forme di umanità (a cura di, Milano 2002); Centri di potere. Capitali e città nell'Africa precoloniale (Torino 2005); Noi, primitivi. Lo specchio dell'antropologia (Torino 20092).
From the B&N Reads Blog

Customer Reviews